IL TERRITORIO
Situato immediatamente sopra il fiume Calore, Controne è terra di olio e fagioli: un paese incastonato in una splendida cornice di campi e uliveti che si spingono fino alle pendici del massiccio degli Alburni che sovrasta il piccolo centro abitato.
Ed è la roccia, una stratificazione ricca di carbonati non molto profonda, che ha generato terreni freschi e fertili e donato a questo fagiolo, presidio slow food, una delle sue più rinomate qualità: buccia sottile e facilità di cottura. È un fagiolo tardivo, si semina all’inizio di luglio e si raccoglie a novembre, quando tutto il paese si riunisce per la tradizionale sagra, dove si possono assaggiare anche i piatti tipici della zona preparati con il bianco di Controne.
La sagra del fagiolo
Il centro storico di Controne diventa una cucina a cielo aperto e le prelibatezze – non solo pasta e fagioli ma anche scarola e fagioli, fagioli con la cotica, salsiccia e fagioli, pasta con frutti di mare e fagioli – sono preparate dalle taverne che fanno da cornice a Piazza Umberto. In alto i calici: per brindare con vino “robusto”. Le serate sono allietate da musica folk.
I turisti che scelgono il Cilento per trascorre vacanze all’insegna del relax, non possono non fare una tappa in uno dei caratteristici agriturismi e bed & breakfast di Controne. Strutture ricettive immerse nel verde che da sempre contraddistingue questa zona della provincia di Salerno.
Come raggiugerla
Autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria, uscita Campagna, seguire indicazioni per Controne
Info Turismo
Comune +39 0828772023
www.halleyweb.com/c065045/hh/