Il territorio
Il più importante centro enologico della Media Valle del Calore, Taurasi medievale è un centro urbano racchiuso ancora oggi dalla cinta muraria. Si presenta come un unico e compatto invaso architettonico, dove ogni edificio è in relazione con gli altri, con una modulazione regolare delle abitazioni civili. Presenta un tipico impianto normanno (XII sec.) a spina di pesce con tracciati regolari minori ciechi, orientati Nord/Sud, che partono dall’asse principale della città, orientato Est/Ovest, terminante con le due porte, Porta Maggiore e Porta S. Angelo.

DA VEDERE
Numerose Chiese, palazzi storici e monumenti tra cui: Porta Maggiore. Porta Sant’Angelo. Palazzo Marchionale. Cappella di San Rocco. Chiesa Collegiata di San Marciano. Chiesa del SS Rosario, Il Museo Archeologico di Taurasi (MAT)

 

RISTORANTI & PIZZERIE

 

Agriturismo Taurasi Tel +39 3334967971

Cantina club  Tel +39 3290067751

Il Rifugio del Barone Tel +39 3338788178

Ristorante Ta Gé Tel 3476831567

Pizzeria L’Archetto Tel +39 082774696

Pizzeria Fofò Tel +39 3334308634

 

CANTINE

Fratelli Addimanda Tel +39 3471836610

Antica Hirpinia Tel +39 082774730

Antico Borgo Tel +39 082774699

Guerriero Tel +39 082774033

Lonardo  Tel +39 082774483

Luciano Barra Tel +39 082774380

Vigna Villae Tel +39 0816063181

Mier Vini Tel +39 3401527737

Sella delle Spine Tel +39 3398718734

 

 CARATTERISTICHE DEL VINO TAURASI D.O.C.G.
Uve dell’Aglianico (al 100% o all’85% con l’aggiunta di altri vitigni a bacca rossa non aromatici).
Colore rosso rubino intenso tendente al granato che acquista riflessi arancione con l’invecchiamento.
Odore caratteristico, etereo, gradevole più o meno intenso. Sapore asciutto, pieno armonico, robusto, equilibrato, con retrogusto persistente. Gradazione minima 12°.7) Taurasi - porta Sant'Angelo

DA VEDERE
Numerose Chiese, palazzi storici e monumenti tra cui: Porta Maggiore. Porta Sant’Angelo. Palazzo Marchionale. Cappella di San Rocco. Chiesa Collegiata di San Marciano. Chiesa del SS Rosario.

FIERE
2° decade di agosto “fiera enologica città di Taurasi”
1° decade di settembre “settembre al borgo da Porta a Porta”

COME RAGGIUNGERLA
Per chi viene da Nord, uscire al casello di Benevento (a km. 13), sul raccordo autostradale di Benevento con la A16 “Napoli-Canosa di Puglia”, immettersi sulla S.S. 90 “delle Puglie” e seguire la S.P. 52 “Ponte Calore-Taurasi” (per km. 6); oppure uscire al casello di Grottaminarda (a km. 15) sulla A16, immettersi sulla S.S. 90 e successivamente seguire la S.P. 57 “Mirabella Eclano-Taurasi-Taurasi Scalo” (per km. 7).
Per chi viene da Sud, uscire ad Atripalda (a km. 27), sul raccordo autostradale Salerno-Avellino della A3 “Napoli-Reggio di Calabria”, immettersi sulla S.S. 7 “Appia” e proseguire per S.P. 52.

COMUNE

Tel. +39 082774004  Fax 082774204
www.comune.taurasi.av.it
comune.taurasi@libero.it