Descrizione
L’arte antica del sandalo, irrinunciabile calzatura di tutti i popoli del Mediterraneo, a Capri è ben presto diventata mito. Pare che già Tiberio, Imperatore che scelse l’Isola come sua dimora, indossasse dei sandali con una suola rigida con delle strisce di pelle che avvolgevano le caviglie.
La creatività degli abili artigiani isolani, nel corso degli anni, ha sviluppato un design ed uno stile inconfondibili:i modelli non sono tanto diversi da quelli che venivano portati ai tempi di Tiberio, suola piatta, con strisce di pelle sapientemente intrecciate, ma sono oggi arricchiti con sfumature di oro o di argento, o nelle tinte turchese, fucsia e nei colori più personalizzati.
La moda, l’inventiva e le inevitabili evoluzioni hanno aggiunto esemplari sempre più rari e stravaganti, con tacchi bassi o piccole zeppe e tomaie decorate.
Perle, pietre dure, strass dalle fogge più svariate e dai mille riflessi rendono i sandali sempre più preziosi, eleganti e ricercati.
La versione con il tacco alto è quella preferita da Julia Roberts che per prima li sfoggiò a Los Angeles – città che per motivi climatici non conosce quasi mai l’uso delle calze – nemmeno in pieno inverno. Nomi illustri garantiscono su esclusività, charme e qualità…
Dettagli
- Categorie annunci Artigianato e Ceramiche
Contatti
- E-mail info@sandalocaprese.it
- Sito Web http://www.sandalocaprese.it
- Telefono (+39) 081 837 35 83
-
Indirizzo
L'Arte del Sandalo Caprese
di Antonio Viva dal 1958
Via Giuseppe Orlandi, 75
Anacapri 80071 (NA) ITALY